-

A Roma tutte (ma proprio tutte!) le stelle delle padel: le entry list

Ufficializzato l’elenco dei partecipanti alla seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel, la prima assoluta per le donne nel circuito. Nel maschile c’è il ritorno della coppia Galan-Lebron, che proverà a difendere il successo del 2022. Ma occhio a Coello/Tapia e Di Nenno/Stupaczuk. Fra le donne guidano Sanchez/Josemaria, seguite da Triay/Ortega. 5 italiane già nel main draw

27 giugno 2023

Ale Galan (sinistra) e Juan Lebron: i due spagnoli riprenderanno il proprio percorso insieme dal Major del Foro Italico (foto Adelchi Fioriti)

A dare la notizia ci aveva già pensato il diretto interessato tramite i suoi seguitissimi canali social, ma ora c’è anche la conferma dell’entry list ufficiale: dopo qualche settimana di stop per recuperare da un infortunio al gomito, Juan Lebron farà il suo ritorno nel circuito in occasione del BNL Italy Major Premier Padel di Roma. Vuol dire che a partire dal maxi evento della Capitale – in programma dall’8 al 16 luglio – si ricomporrà la coppia Galan-Lebron, che nel maggio del 2022 vinse al Foro Italico la prima storica edizione e poco più di un anno dopo è pronta a riprovarci. Nell’elenco degli iscritti rilasciato quest’oggi dall’International Padel Federation i due spagnoli occupano il primo posto e partiranno quindi come teste di serie numero uno, in quanto a fare fede è il ranking FIP,  che li vede saldamente al comando in virtù dei quattro titoli negli otto tornei Premier Padel del 2022.

Di contro, sono solo al numero 4 della lista i dominatori della stagione Arturo Coello e Agustin Tapia, ma ciò che conta è che ci saranno e con tanta voglia di prendersi un’altra vetta. La seconda testa di serie andrà invece a Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno, vincitori del primo Major stagionale giocato a marzo a Doha, mentre il numero 3 andrà a Paquito Navarro (finalista a Roma nel 2022, con Di Nenno) e all’argentino Federico Chingotto. Ma a Roma ci saranno davvero tutti, per vivere per la seconda volta una settimana da favola e con l’obiettivo di scendere per la prima volta in campo sul Centrale.

Agustin Tapia (sinistra) e Arturo Coello: a Roma andranno a caccia del primo titolo insieme nel circuito Premier Padel

Pronta una testa di serie anche per le coppie Tello/Ruiz, Yanguas/Belasteguin, Gonzalez/Gutierrez e anche per l’ex numero uno Pablo Lima, che nell’ultima stagione della sua carriera giocherà nella Città Eterna insieme ad Agustin Silingo. Presenti anche Sanchez/Capra, Campagnolo/Garrido, Ruiz/Bergamini (finalisti nel 2022 a Milano), e tutti – ma proprio tutti – gli altri nomi importanti del circuito. 44 le coppie ammesse di diritto nel main draw, alle quali se ne aggiungeranno otto provenienti dalle qualificazioni, con 32 formazioni impegnate fra sabato e domenica.

Due gli italiani già sicuri di un posto nel main draw: il giocatore della nazionale Denis Perino, che ha da poco annunciato la nascita di un nuovo progetto con carismatico Miguel Lamperti, e l’altro italo-argentino Facundo Dominguez, che giocherà con lo spagnolo Alvaro Cepero. Otto, invece, gli azzurri certi di un posto nelle qualificazioni, in attesa di scoprire a chi andranno le quattro wild card per il tabellone principale di competenza della FITP (sono 2, invece, quelle per le qualificazioni). Iscritti Cremona/Cassetta, Di Giovanni/Cattaneo e gli italo-argentini Suescun, Iriart, Patiniotis e Salandro.

Le numero uno Paula Josemaria (sinistra) e Ari Sanchez: guideranno il debutto delle donne nel circuito Premier Padel

Ma la grande novità della seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel è il debutto nel circuito targato FIP-QSI delle donne, pronte a giocare per la prima volta uno dei quattro tornei più importanti al mondo. Anche in questo caso sono attese a Roma tutte le coppie più forti, guidate naturalmente dalle numero uno del ranking Ari Sanchez e Paula Josemaria, favorite per diventare le prime a entrare nell’albo d’oro di un torneo Premier Padel, come riuscito fra gli uomini a Di Nenno-Navarro (che vinsero l’appuntamento inaugurale in Qatar).

Dietro di loro iscritte tutte le concorrenti più accreditate: Triay/Ortega, le sempre più pericolose Brea-Gonzalez, Icardo/Riera, le gemelle Sanchez Alayeto, Osoro/Sainz, Virseda/Jensen e Castello/Araujo. Appena fuori dall’elenco delle teste di serie la numero uno d’Italia – e fresca di medaglia d’oro agli European Games di Cracovia – Carolina Orsi, in coppia con Patty Llaguno.

Già sicure di un posto fra le 38 coppie ammesse di diritto anche altre cinque italiane: Sussarello/Stellato, Carlotta Casali (insieme alla spagnola Julia Polo) e Pappacena/Marchetti, ultime a entrare per ordine di classifica. Iscritte alle qualificazioni, invece, Tommasi/Baldi, Parmigiani/Zanchetta, Francesca Ligotti (con la spagnola Catarina Castro) e la campana di Malaga Lorena Vano, in gara con la spagnola Lucia Peralta. Due le wild card da distribuire per il main draw, una per le qualificazioni.

Carolina Orsi è una delle cinque italiane già sicure di un posto nel tabellone principale del Major di Roma

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti