
Chiudi
La coppia azzurra, vincitrice quest’anno di ben cinque titoli nel Cupra FIP Tour, è pronta all’atteso debutto nel tabellone principale di un torneo Premier Padel. Nel quarto match sul Centrale sfidano Marti/Solbes. Prima di loro tocca a Cassetta. In campo anche Bruno/Iacovino, tre teste di serie e le qualificazioni femminili
16 giugno 2024
Chiuse le due giornate dedicate alle qualificazioni, per gli uomini il lunedì di Roma è il giorno del via al tabellone principale e delle prime sfide sul Centrale. Al Foro Italico si parte alle 10, con 19 incontri spalmati su sei campi e il debutto delle prime teste di serie.
La coppia n.13 Campagnolo/Leal avrà l’onore di inaugurare il Centrale, contro Mendez/Del Castillo. Dopo di loro toccherà a un duo arrembante come Arroyo/Alonso, n.11 del seeding: gli spagnoli sfideranno i qualificati Collado/Martinez. Stessa sorte toccata a Moyano/Gil, coppia n.14 che chiuderà il menù del Pietrangeli nel quarto match, contro la coppia azzurra Iacovino/Bruno, a caccia dell’ennesima impresa di un torneo già da ricordare. Prima di loro, da non perdere il debutto romano di Leandro Augsburger e Valentino Libaak, due dei prospetti più interessanti al mondo.
Nella seconda parte del programma il “clou” di giornata per gli appassionati italiani, visto che sul Centrale toccherà prima a Marco Cassetta e poi al duo Abbate/Graziotti. Il primo, in coppia con l’argentino Dylan Demian Cuello, se la vedrà con Gonzalo Alfonso e Raul Marcos; mentre i due giovani azzurri, quest’anno capaci di vincere la bellezza di 5 titoli FIP, faranno il loro debutto come coppia nel main draw di un torneo Premier Padel. Ad attenderli un duello contro gli spagnoli Solbes/Marti che appare fattibile, per due ragazzi pronti a infiammare Roma con potenza ed entusiasmo.
In giornata anche gli otto match delle qualificazioni femminili. Il campo dell’Italia sarà il numero 8: ad aprire il programma Carolina Petrelli e la spagnola Marina Pinacho sfidano Arellano/Castillo, mentre in chiusura (terzo match) toccherà a Caterina Baldi e Giulia Dal Pozzo vedersela con le numero uno del seeding, Raquel Eugenio Barrera e Marina Fassio.