
Chiudi
I campi da padel affiliati alla Federazione Italiana Tennis hanno superato abbondantemente quota 2.500 (il dato, aggiornato a fine aprile, parla di 2.718). I tesserati, invece, sono oltre 37.000: 24.948 con tessera FIT padel agonistica e 12.521 con tessera FIT padel non agonistica
26 maggio 2022
Oggi è possibile giocare a padel in ogni provincia d’Italia, e i campi da padel affiliati alla Federazione Italiana Tennis hanno superato abbondantemente quota 2.500 (il dato, aggiornato a fine aprile, parla di 2.718), con un incremento esponenziale negli ultimi due anni – malgrado le tante difficoltà dovute alla pandemia – e margini di crescita ancora importantissimi in ogni angolo del Paese. Tanto che sono numerose anche le aziende italiane che hanno deciso di investire nella produzione di campi e attrezzatura.
I tesserati, invece, sono oltre 37.000: 24.948 con tessera FIT padel agonistica e 12.521 con tessera FIT padel non agonistica. Insieme al numero dei praticanti, fra i quali tantissimi under 18, è in costante crescita anche quello degli insegnanti (maestri e istruttori) formati dall’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi, così come delle scuole padel affiliate. Attualmente sono 262 ma continuano a nascerne a ripetizione, per soddisfare una richiesta sempre più insistente di corsi, lezioni e allenamenti.
Generalmente, il turno di affitto di un campo da padel ha la durata di un’ora e mezza, a una tariffa che può andare dai 30 ai 50 euro a seconda della fascia oraria, della stagione, della presenza di riscaldamento e illuminazione. Il prezzo medio di una pala top di gamma, realizzata quindi con i migliori materiali, si aggira intorno ai 300 euro, ma se ne trovano di ottime già dai 150 euro in su. A chi gioca con una certa frequenza (mediamente due volte a settimana) è consigliato cambiare pala dopo circa un anno, per avere a disposizione un attrezzo sempre in grado di offrire le migliori prestazioni, di cui l’usura è nemica. Un tubo di palline, che ne contiene tre, ha invece un costo che si aggira intorno ai 5 euro.