
Chiudi
Da una ventina d’anni il giocatore simbolo del padel internazionale è l’argentino Fernando Belasteguin, classe 1979, ancora fra i big a 43 anni compiuti. Attualmente la coppia numero uno del mondo è quella composta dagli spagnoli Alejandro Galan e Juan Lebron, rispettivamente classe 1996 e 1995
19 maggio 2022
Da una ventina d’anni il giocatore simbolo del padel internazionale è l’argentino Fernando Belasteguin, classe 1979, ancora fra i big a 43 anni compiuti. La leggenda di Pehuajo è stato numero uno del mondo per ben 16 anni consecutivi, vincendo decine e decine di tornei, prima a fianco dell’altro argentino Juan Martin Diaz e poi del brasiliano Pablo Lima. Dal 2021 Belasteguin gioca in coppia con il giovane spagnolo Arturo Coello, di ventitré (!) anni più giovane di lui.
Attualmente la coppia numero uno del mondo è quella composta dagli spagnoli Alejandro Galan e Juan Lebron, rispettivamente classe 1996 e 1995, i quali hanno unito le proprie strade nel 2020 e da allora sono diventati il riferimento per tutti gli avversari, vincendo titoli a ripetizione, compreso l’ultimo Campionato del mondo con la Spagna. Il loro dominio, fatto di potenza, fisico ed esplosività, ha anche cambiato rapidamente il modo di interpretare il padel, sport un tempo più lento e ragionato, oggi sempre più veloce e con punti brevi, almeno fra i professionisti.
Fra le coppie di punta del padel internazionale ci sono dal 2021 anche lo spagnolo Francisco 'Paquito' Navarro, ex numero uno del mondo, e l’argentino Martin Di Nenno, i quali hanno sfiorato il sorpasso ai danni di Galan e Lebron nel corso della passata stagione. Sono stati loro i vincitori del primo storico Major di Premier Padel, giocato a cavallo fra marzo e aprile al Khalifa International Tennis Complex di Doha (Qatar). In finale hanno superato proprio i diretti concorrenti Galan e Lebron.
Fra i giocatori in attività, oltre a Belasteguin, Lima, Galan, Lebron e Navarro, sono arrivati al numero uno della classifica mondiale anche gli argentini Maxi Sanchez e Sanyo Gutierrez, entrambi nelle prime otto coppie del mondo. Fra i più forti anche gli altri argentini Juan Tello e Federico Chingotto, che giocano insieme a tempo pieno sin dal lontano 2014. Fra le coppie di alto livello sono di gran lunga la più longeva.
Fra i big dell’epoca pre Belasteguin-Diaz, è doveroso citare due nomi, sempre argentini. Si tratta di Roby Gattiker e Alejandro Lasaigues, vere icone dello sport negli anni ’90, grazie a cinque titoli mondiali, altrettante stagioni da numeri uno e svariati successi nel circuito dell’epoca.